
Non guidare... che devi bere!
SEVERON SI VESTE DI NERO...
21.03.2014 11:16Severon
Prosecco Spumante DOC
extra dry
VITIGNO: Glera
ZONA DI PRODUZIONE: Zona collinare di Conegliano.
Vinificazione: Pressatura soffice con presse pneumatiche, decantazione statica del mosto, fermentazione a
temperatura controllata (17-19°C) con lieviti selezionati. Affinamento e sosta sulla feccia.
Presa di spuma: Metodo Martinotti.
Temperatura di rifermentazione: 14-17°C. Stabilizzazione tartarica a freddo (-4°C)
Microfiltrazione
Durata del ciclo: circa 30 gg.
COLORE: Giallo paglierino , luminoso, brillante.
PROFUMO: Finemente fruttato, bouquet delicato,caratteristico e di grande finezza.
SAPORE: Netto, Piacevolmente acidulo e sapido, fresco e fruttato..
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°-10° C.
Dati analitici medi: Alcool 11% vol.
Zuccheri 12-15 g/l
Acidità totale 6 g/l
Severon
Prosecco Spumante Superiore
Conegliano Valdobbiadene DOCG
extra dry
VITIGNO: Glera
ZONA DI PRODUZIONE: Zona collinare di Conegliano e Valdobbiadene.
ARTE: vino base posto in autoclave e aggiunto di lieviti per la presa di spuma (metodo Charmat) per circa 50 giorni
SPUMA: cremosa, giustamente evanescente.
COLORE: Giallo paglierino, luminoso, brillante.
PROFUMO: Profumo complesso, intenso e fresco, emerge il fruttato con pera e albicocca, delicato il floreale con fiori bianchi, seguono note di crosta di pane e lievito.
SAPORE: in bocca ricco, di buona struttura, armonico, elegante con acidità presente e bilanciata, sapido, asciutto con finale lungo e persistente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°-10° C.
CONSUMO: perfetto con piatti a base di pesce, accompagna egregiamente anche le carni bianche, e i formaggi freschi. Particolare è l'abbinamento con le scaglie di grana, dove la dolcezza si fonde con la sapidità.
Dati analitici medi: Alcool 11% vol.
Zuccheri 12-15 g/l
Acidità totale 6 g/l
—————