
Non guidare... che devi bere!
TENNET'S OAK
03.04.2014 12:06Periodo di crisi ed è bene recuperare le tradizioni per tornare ad assaporare antichi sapori. Avranno pensato proprio questo a Glasgow quando, nel più antico birrificio d’Europa, la Tennent’s ha ripreso a produrre le birre della sua gamma Authentic Export seguendo le più tradizionali ricette scozzesi. Senza lasciarsi affascinare dalla globalizzazione e dalla delocalizzazione, nella capitale economica della Scozia hanno raccolto i pezzi della loro storia, hanno ripreso l’acqua del fiume che scorre alla spalle del Brewery e si son rimessi a lavorare malto al cento percento caledoniano per produrre birra.
Whisky – Nel tentativo di unire tradizione e innovazione, i mastri birrai della Tennent’s l’hanno pensata per bene: hanno confezionato una birra ambrata e l’hanno fatta maturare nelle botti che, in precedenza, avevano contenuto whisky (rigorosamente scozzese) durante gli anni del suo lento invecchiamento. La scommessa sembrava ardita, ma chi ha assaggiato la nuovissima Tennent’s Oak Aged che è l’ultima novità Tennent’s sul mercato italiano, ha approvato la scelta: i sapori si mescolano regalando agli appassionati un’esperienza sensoriale unica. Differenti cereali britannici e luppolo di prima qualità rappresentano solo la base del gusto, ma è la maturazione nelle botti a far sì che il sapore della Oak sia così tanto inconfondibile.
Export – La Oak, come le altre bottiglie della gamma, è già sul mercato estero e al Brewery sono convinti di poter conquistare i clienti che brindano con birre premium. Loro hanno puntato tutto sulla qualità: solo così, infatti, è stato possibile ridare ai consumatori un prodotto in grado di soddisfare i palati al di fuori del mondo anglosassone. Nel Regno Unito e in Irlanda la Tennent’s è tra i marchi leader nel suo settore e adesso l’impegno del birrificio scozzese è sfondare oltremanica per poter consolidare la sua posizione in Europa e in Asia, mercati conquistabili. Fra i tanti, quello italiano è considerato più che appetibile: patria del cibo e del buon vivere, l’Italia è terreno fertile per un marchio che fa dei sapori tradizionali il suo punto di forza e che punta, dritto, agli amanti del buongusto.
—————